Sostenibilità: Buono per il business, buono per il pianeta

Virtualizzazione Storage

Scoprite di più sui vantaggi della virtualizzazione storage e su come semplifica la gestione dello storage. Soluzioni per storage virtualizzato.






Concetti di Storage Virtuale

Cos'è la virtualizzazione storage?


La virtualizzazione storage è l'aggregazione di storage fisico da più dispositivi in un pool di storage virtuale. Questa tecnologia consente di gestire lo storage in modo logico e flessibile, indipendentemente dall'hardware sottostante.

Quali vantaggi offre lo storage virtuale?


Lo storage virtuale semplifica la gestione e l'espansione delle capacità di storage. Gli utenti possono accedere ai dati più rapidamente e adattare dinamicamente il sistema alle crescenti esigenze, senza dover sostituire l'hardware fisico.

Come funzionano gli ambienti virtualizzati?


Gli ambienti virtualizzati utilizzano hypervisor e software storage per rappresentare astrattamente le risorse fisiche. Questa astrazione consente di fornire risorse in modo efficiente e flessibile a più utenti o applicazioni.

I vSAN (SANs virtuali) sono efficienti?


I vSAN raggruppano le capacità dei dischi rigidi di più server per creare un sistema storage potente e facile da gestire. Sono considerati efficienti perché massimizzano l'utilizzo dello storage e riducono l'overhead.

Come migliora la virtualizzazione storage l'accesso?


La virtualizzazione storage migliora l'accesso allo storage attraverso l'unificazione dei sistemi storage in uno strato virtuale. I tempi di accesso si riducono e la disponibilità per applicazioni e macchine virtuali aumenta.

Si può aggiungere facilmente capacità storage?


In un ambiente virtuale si può aggiungere dinamicamente capacità storage. Attraverso la virtualizzazione storage, l'espansione è semplice e non richiede un intervento fisico prolungato nell'infrastruttura.







Consulenza Professionale di Esperti – Vi accompagniamo al successo!

Scoprite soluzioni su misura per la vostra azienda: consulenza personalizzata dai nostri esperti leader del settore.

Fissare un appuntamento




Comprendere i Sistemi Storage

Cos'è un sistema NAS?


NAS sta per Network Attached Storage ed è un sistema storage dedicato che viene reso disponibile tramite una rete. Consente a più utenti e sistemi client di accedere e archiviare file.

Perché viene utilizzato uno Storage Area Network?


Uno Storage Area Network (SAN) viene utilizzato per consentire l'accesso ad alte prestazioni allo storage dati basato su blocchi. Collega più array storage e server in modo che agiscano come una risorsa unificata.

Qual è la differenza tra SAN e SDS?


I SAN si basano su un'infrastruttura hardware, mentre il Software-Defined Storage (SDS) gestisce la gestione e il provisioning dello storage virtualmente attraverso uno strato software. SDS può essere utilizzato indipendentemente dall'hardware storage sottostante.

In quali casi è adatto un Unified Storage?


L'Unified Storage combina storage file (come nei sistemi NAS) e storage a blocchi (come nei SAN) in un singolo dispositivo. È ideale per ambienti che necessitano di una soluzione storage flessibile e unificata.

Come viene allocato lo spazio storage in un SAN?


In un SAN lo spazio storage viene spesso allocato tramite Logical Unit Numbers (LUN). I LUN sono identificatori univoci che identificano dispositivi o partizioni in una rete storage e consentono una separazione logica e allocazione delle risorse.

Cosa fa un hypervisor storage?


Un hypervisor storage crea uno strato di astrazione sopra l'hardware storage fisico e gestisce le risorse storage virtuali. Facilita l'allocazione e il monitoraggio dello storage all'interno di ambienti virtualizzati.




Lasciatevi consigliare dai nostri esperti






Infrastruttura Iperconvergente

Cosa significa iperconvergenza?


L'iperconvergenza si riferisce a un'infrastruttura che combina funzioni di calcolo, storage e rete in un singolo appliance scalabile. Questo semplifica notevolmente la distribuzione e la gestione dei data center.

Come si inserisce VMware in un ambiente iperconvergente?


VMware è un fornitore leader nella virtualizzazione e i suoi prodotti, come vSphere, consentono di raggruppare e gestire efficacemente le risorse server e storage in un ambiente iperconvergente.

Possono funzionare più VM nei sistemi iperconvergenti?


Nei sistemi iperconvergenti possono effettivamente essere eseguite più macchine virtuali (VM) contemporaneamente, condividendo lo storage virtualizzato. Questo consente un'alta densità ed efficienza delle risorse.

Quale ruolo gioca lo storage nelle macchine virtuali?


Lo storage gioca un ruolo critico nelle macchine virtuali, fornendo loro le risorse necessarie per i loro dati e applicazioni. Le infrastrutture iperconvergenti assicurano che questo storage sia flessibile ed efficiente.

Come vengono memorizzati i dati nei sistemi iperconvergenti?


Nei sistemi iperconvergenti lo storage viene gestito in modo che sia disponibile e ottimizzato per tutte le VM, spesso attraverso l'uso di soluzioni storage SD come vSAN, che creano un pool di risorse storage.

È semplice la scalabilità dello storage virtualizzato nei sistemi iperconvergenti?


La scalabilità dello storage nei sistemi iperconvergenti è generalmente semplice. L'architettura consente di aggiungere o ridistribuire risorse secondo necessità, senza disturbare le operazioni in corso.




I Nostri Servizi

  • Cloud Backup

    Scoprite le strategie di cloud backup che prevengono la perdita di dati e consentono un ripristino sicuro e veloce.

    Scopri di più
  • Assistenza IT

    Esplorate l'assistenza IT su misura che garantisce il funzionamento senza problemi dei vostri sistemi informativi e di comunicazione.

    Scopri di più
  • Virtualizzazione di Rete

    Scoprite di più sulla virtualizzazione di rete e su come rivoluziona la distribuzione e la gestione delle risorse di rete.

    Scopri di più
  • Office 365

    Utilizzate Office 365 efficacemente per una collaborazione e produttività senza soluzione di continuità, ovunque lavoriate.

    Scopri di più